Giuria

Milan Polák

Milan Polák, Clarinetto principale dell’Orchestra da Camera di Praga, professore presso l’Accademia di Musica e Arti Performative Janáček di Brno e il Conservatorio di Praga.
Ha studiato presso il Conservatorio di Brno e nel 1991 ha concluso i suoi studi all’Accademia di Musica e Arti Performative Janáček di Brno.

È stato membro dell’Orchestra Filarmonica Statale di Brno e dell’orchestra del Teatro Nazionale di Bratislava. Dal 1992 è clarinetto principale dell’Orchestra da Camera di Praga, con la quale ha suonato in numerosi concerti in tutto il mondo, ad esempio alla Carnegie Hall di New York, alla Cité de la Musique di Parigi, alla Filarmonica di Colonia, al Mozarteum di Salisburgo, al Musikverein di Vienna, al Teatro Colón di Buenos Aires, alla Santori Hall di Tokyo, al Conservatorio Statale Tchaikovsky di Mosca, nonché in Cina, Singapore, Hong Kong, Messico e Australia.

Come membro dell’orchestra ha collaborato con numerose personalità artistiche di fama internazionale. Tra i direttori d’orchestra figurano, ad esempio, Sir Charles Mackerras, Václav Neumann, Gerd Albrecht e Trevor Pinnock. Tra i solisti si annoverano, tra gli altri, Rudolf Buchbinder, Maxim Vengerov, Barbara Hendricks, Mischa Maisky, il Beaux Arts Trio, Ivan Moravec e Alice Sara Ott.
Con l’Orchestra da Camera di Praga ha inciso per le case discografiche Supraphon, Denon, BMG, Decca, Telarc e altre.

Come solista e musicista da camera si è esibito in numerosi concerti e festival internazionali sia nella Repubblica Ceca che all’estero – in Polonia, Germania, Slovacchia, Austria, Belgio, Francia, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Turchia, Australia e Stati Uniti.

Nel 1995 ha eseguito la prima europea del Concerto per clarinetto e orchestra composto da Robert Livingston Aldridge. Per la Radio Ceca ha registrato il brano Clarinettino, composto da Ondrej Kukal.

Per quanto riguarda la musica da camera, ha suonato con numerosi ensemble. Con il Quartetto Pražák ha registrato per l’etichetta Harmonia Mundi il CD contenente Pierrot Lunaire e Suite, Op. 29 di Arnold Schönberg, oltre al Concertino di Leoš Janáček e il Preludio al pomeriggio di un fauno di Claude Debussy.

È membro del Prague Wind Trio e del Janáček Ensemble.
Dal 1994 è membro dell’orchestra internazionale Solistes Européens Luxembourg.

È stato docente nei corsi internazionali a Žirovnice e, dal 2018, insegna ai Corsi Internazionali Estivi di Musica a Brno.

Attualmente, oltre all’attività concertistica, lavora come professore di clarinetto e musica da camera presso l’Accademia Janáček di Brno e il Conservatorio di Praga. I suoi studenti suonano in molte orchestre della Repubblica Ceca e d’Europa, tra cui: Ensemble intercontemporain di Parigi, Orchestra Filarmonica Ceca, Orchestra Sinfonica di Praga F.O.K., Gustav Mahler Jugendorchester, EUYO, Accademia orchestrale della Filarmonica Ceca, Orchestra Sinfonica della Radio di Praga, Teatro Nazionale di Praga, Filarmonica di Brno, Teatro Nazionale Slovacco, ecc.

Ha partecipato all’organizzazione del concorso internazionale Czech Clarinet Art e del Concorso Internazionale Leoš Janáček a Brno.